
Normative farmaceutiche spiegate in modo pratico
Normative GxP rese semplici: Check-list, tabelle e schemi operativi integrati nelle guide digitali, facili da consultare.

Basate su standard riconosciuti a livello internazionale
Le nostre guide si fondano sulle normative e le linee guida emanate da enti e organizzazioni di riferimento nel settore farmaceutico.
Perché i professionisti del farmaceutico ci scelgono:
-
RIDUCI ERRORI COSTOSI
Normative complesse tradotte in procedure chiare. Evita non conformità, rilievi e sanzioni grazie a strumenti pratici e pronti all’uso.
-
RISPARMIA TEMPO PREZIOSO
Checklist, flowchart e template modificabili che ti permettono di applicare subito le norme senza riscrivere procedure da zero.
-
SEMPRE PRONTO AGLI AUDIT
Contenuti allineati alle ultime revisioni EMA, EU GMP, ICH e GVP, testati in casi reali e approvati in ispezioni.
Guide mirate per ogni ruolo chiave
Qualified Person (QP)
ANNEX 16 OPERATIVO: MANUALE STRATEGICO PER IL RILASCIO LOTTI A PROVA DI AUDIT
EU GMP Annex 16 – Certification by a Qualified Person and Batch Release
Directive 2001/83/EC (Art. 48–52) – Requisiti e responsabilità della QP
EU GMP Part I & Part II – Produzione di medicinali e principi attivi
GDP Guidelines (2013/C 343/01) – Per rilascio e distribuzione lotti
QA Manager
QUALITY MASTERY – CHECKLIST E PROCEDURE PER CAPA, DEVIATION E AUDIT READINESS
EU GMP Part I – Quality Management System (Cap. 1) e controlli in produzione
EU GMP Annex 1 – Produzione in asepsi
ICH Q9 – Quality Risk Management
ICH Q10 – Pharmaceutical Quality System
ISO 9001 – Sistemi di gestione della qualità
Regulatory Affairs
RA TOOLKIT – GUIDA PRATICA A CTD, VARIAZIONI AIC E ICH Q12
Regolamento (CE) 726/2004 – Procedure centralizzate EMA
Directive 2001/83/EC – Legislazione farmaceutica comunitaria
ICH M4 – Common Technical Document (CTD)
Variations Regulation (EC) 1234/2008 – Gestione delle variazioni
EudraLex Volume 2 – Linee guida per la presentazione dei dossier
Pharmacovigilance
PV COMPLIANCE – MODULI GVP, PSUR E RMP SENZA ERRORI
Regolamento (UE) 1235/2010 e Direttiva 2010/84/UE – Nuova legislazione di farmacovigilanza
Good Pharmacovigilance Practices (GVP Modules I–XVI) – EMA
ICH E2A–E2E – Linee guida internazionali sulla sicurezza
Regolamento (UE) 520/2012 – Implementazione pratica della PV
GDP Responsible Person
GDP OPERATIVO – SERIALIZZAZIONE, MAGAZZINO E DISTRIBUZIONE
IN CONFORMITÀ EU
GDP Guidelines (2013/C 343/01) – Linee guida sulle Good Distribution Practice
Directive 2001/83/EC – Requisiti per la distribuzione di medicinali
EU GMP Part II – Per API distribuiti
WHO GDP Guidelines – Per mercati extra-UE
Manufacturing Manager
PRODUZIONE GMP – ANNEX 1, CLEANING VALIDATION E BATCH RECORD OTTIMIZZATI
EU GMP Part I – Produzione e controllo qualità
EU GMP Annex 1 – Produzione di medicinali sterili
ICH Q7 – GMP per API
OSHA / Direttive sicurezza sul lavoro – Salute e sicurezza in produzione
EU GMP Annex 15 – Qualification and Validation
Validation & Calibration Expert
VALIDATION PRO – ISO 17025, IQ/OQ/PQ E CONVALIDA PROCESSI IN AZIENDA
EU GMP Annex 15 – Qualification and Validation
EU GMP Annex 1 – Per ambienti sterili
ISO 17025 – Competenza dei laboratori di prova e taratura
ICH Q8/Q9/Q10 – Pharmaceutical Development, Risk Management, Quality System
GAMP 5 – Good Automated Manufacturing Practice
TROVA LA GUIDA PER IL TUO RUOLO
Prodotti in evidenza
-
SOP: Autoispezioni in ambito Pharma
Prezzo di listino €39,00 EURPrezzo di listino -
Guida Operativa alla Serie ISO 14644 per le Industrie Farmaceutiche
Prezzo di listino €49,00 EURPrezzo di listino -
Guida Operativa agli Annex GMP 1, 15, 16 e 20 – Con Best Practices
Prezzo di listino €89,00 EURPrezzo di listino -
Guida al Validation Manager e Calibration Manager in Azienda Farmaceutica
Prezzo di listino €149,00 EURPrezzo di listino -
Il GDP Responsible Person: Guida Completa alla Buona Distribuzione Farmaceutica
Prezzo di listino €149,00 EURPrezzo di listino
Cosa dicono di noi
-
“Finalmente una guida che unisce norma e pratica. L’abbiamo usata per un’ispezione EMA: zero osservazioni critiche.”
Maria R. – QA Manager, CDMO in Italia -
“Il capitolo sul rilascio condizionato dell’Annex 16 ci ha permesso di formalizzare procedure chiare e difendibili in audit.”
Thomas K. – Qualified Person, Pharma tedesca
-
“I template per le variazioni AIC ci hanno fatto risparmiare giorni di lavoro e ridotto errori di sottomissione.”
Laura P. – Regulatory Affairs Officer, azienda biotech UK

RENDI SEMPLICE IL TUO LAVORO
Scarica subito la guida per il tuo ruolo e applica procedure pronte per l’audit.
Hai dubbi? Consulta le nostre FAQ
Che cosa sono le GuideGxP?
Le GuideGxP sono manuali digitali operativi dedicati ai professionisti del settore farmaceutico. Trasformiamo normative complesse (EMA, EU GMP, ICH, GVP) in checklist, template e procedure pronte all’uso.
A chi sono rivolte?
Sono pensate per diverse figure chiave: Qualified Person, QA Manager, Regulatory Affairs, Pharmacovigilance, GDP Responsible Person, Manufacturing Manager, Validation & Calibration Expert. Sono utili sia per chi inizia nel settore sia per chi ha anni di esperienza.
In che formato riceverò le guide?
Le guide sono fornite in formato PDF professionale, ottimizzato per la lettura su PC, tablet e mobile. Le riceverai immediatamente dopo l'acquisto.
Sono basate su normative ufficiali?
Sì. Tutti i contenuti si basano su regolamenti ufficiali (EMA, EU GMP, ICH, GVP, ISO) e linee guida riconosciute. Inseriamo sempre riferimenti aggiornati per garantire l’affidabilità.
Posso usarle anche per la formazione interna?
Assolutamente sì. Le guide possono essere utilizzate come materiale di supporto per training, audit readiness e onboarding di nuovi colleghi.
Hai ancora dubbi? Contattaci:
Articoli del blog
Visualizza tutto-
Farmacovigilanza: le novità della revisione GVP...
Ad agosto 2024 è entrata in vigore la terza revisione del Modulo XVI delle Good Pharmacovigilance Practices (GVP). Scopri le novità, l’impatto per le aziende farmaceutiche e come adeguare le...
Farmacovigilanza: le novità della revisione GVP...
Ad agosto 2024 è entrata in vigore la terza revisione del Modulo XVI delle Good Pharmacovigilance Practices (GVP). Scopri le novità, l’impatto per le aziende farmaceutiche e come adeguare le...
-
Tracciabilità e serializzazione dei farmaci: da...
La tracciabilità dei farmaci è oggi una priorità globale. Dalla Direttiva antifalsificazione europea (DMF) al Drug Supply Chain Security Act statunitense (DSCSA), le aziende devono adeguare i propri sistemi di...
Tracciabilità e serializzazione dei farmaci: da...
La tracciabilità dei farmaci è oggi una priorità globale. Dalla Direttiva antifalsificazione europea (DMF) al Drug Supply Chain Security Act statunitense (DSCSA), le aziende devono adeguare i propri sistemi di...
-
Riforma della legislazione farmaceutica UE: cos...
Nel 2023 la Commissione Europea ha presentato una proposta di riforma della normativa farmaceutica, destinata a trasformare l’accesso ai farmaci e le regole per le aziende del settore. Scopri gli...
Riforma della legislazione farmaceutica UE: cos...
Nel 2023 la Commissione Europea ha presentato una proposta di riforma della normativa farmaceutica, destinata a trasformare l’accesso ai farmaci e le regole per le aziende del settore. Scopri gli...